Ceresole ospita i ragazzi del progetto CON-TATTO sui propri sentieri

Ceresole ospita i ragazzi del progetto CON-TATTO sui propri sentieri

13 mars 2021 Evento passato

Questa mattina un nutrito gruppo di ragazzi provenienti da Torino e dintorni si è dato appuntamento (in sicurezza) a Ceresole d'Alba nell'ambito del progetto CON-TATTO. 
Il progetto è dedicato a persone con il disturbo dello spettro autistico (DSA) attraverso percorsi itineranti e allenamenti nell'ambiente. L'obiettivo finale sarà percorrere 200 km dellultimo tratto della Via Francigena dalla provincia di Siena a Roma, per incontrare il Papa. 

La nostra tappa di allenamento ha visto partecipare un gruppo di ragazzi accompagnati da operatori dell'ASL di Torino e con il supporto del Rotary distretto 2031. Dopo il ritrovo in piazza delle scuole dove la Proloco (grazie!) ha allestito un momento di benvenuto e dopo un primo riscaldamento iniziale, il gruppo è partito per percorrere i circa 15 km del Sentiero delle Peschiere. 

Ad accompagnarli la Protezione Civile di Ceresole (grazie!). 

Ad accogliere i ragazzi il Sindaco e rappresentanti dell'amministrazione comunale, orgogliosi di partecipare a questo tipo di progetti.

Alleghiamo i dettagli del progetto CON-TATTO, il percorso di oggi e alcune foto della giornata. 

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)