SUCCES - Un progetto Europeo con il comune di Saint Paul de Vence (IT/FR)

1 aprile 2020

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “SUCCES”
Durata: 36 mesi: 3 ottobre 2017 - 3 ottobre 2020
Un patrimonio storico comune unisce i comuni di Saint-Paul-de-Vence e Ceresole d'Alba: la battaglia di Ceresole che Francesco I di Francia vinse contro le truppe Spagnole di Carlo V nel 1544.
Partendo da questo fatto storico i due comuni hanno avviato una collaborazione con un progetto di cooperazione transfrontaliera denominato "SuCCeS" che significa "Sui sentieri della battaglia di Ceresole, nuove vie per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del turismo sostenibile" .
Questo progetto mira a collegare due siti di interesse storico, uno che ha già un'influenza turistica internazionale e una lunga esperienza in questo campo, Saint-Paul de Vence, e un'altra, Ceresole d'Alba, che vuole sviluppare questa attività turistica.
Il bando per i progetti del programma INTERREG V ALCOTRA France - Italia 2014-2020 è un'opportunità per consentire la realizzazione di diverse azioni: la creazione di un centro espositivo e informativo a Ceresole, lo sviluppo di diversi percorsi Patrimonio in entrambi i territori tra cui un percorso storico ai piedi dei bastioni di Saint-Paul-de-Vence.
L'interesse prevalente della cooperazione franco-italiana consiste nella creazione di relazioni culturali e di scambio del know-how tra i due comuni, nella organizzazione di azioni di promozione rivolti ad una clientela turistica per creare, in entrambi i siti, lo sviluppo di un patrimonio storico condiviso.
Finanziato nell'ambito del programma di cooperazione ALCOTRA 2014-2020, il progetto SuCCeS, diretto dal municipio di Saint-Paul-de-Vence, soddisfa le priorità dell'Asse III: Attrattiva del territorio - Obiettivo specifico 3.1 - Patrimonio naturale e culturale: aumentare il turismo sostenibile nel territorio di ALCOTRA.
Cifre chiave del progetto SuCCeS suddivise per partner
Comune Saint Paul de Vence: contributo totale 625 325,80 € (di cui 531 526,93 € Finanziamenti dall'Unione europea per quanto riguarda il FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale)
Office de tourisme Saint Paul de Vence: contributo totale 193 451,04 € (di cui 164 433,39 € finanziamenti dall'Unione europea per quanto riguarda il FESR - Fondo europeo di sviluppo regionale)
Comune Ceresole d’Alba: contributo totale 723 383,65 € (di cui 614 876,10 € finanziamenti dall'Unione europea per quanto riguarda il FESR - Fondo europeo di sviluppo regionale e la restante parte a carico dello Stato Italiano)
Totale di progetto: 1 542 160,49 € (di cui 1 310 836,42 € Finanziamenti dall'Unione europea per quanto riguarda il FESR - Fondo europeo di sviluppo regionale)

Impatti e risultati attesi del progetto SuCCeS
1) Creazione di un'offerta turistica transfrontaliera più ampia e promozione comune
Per aumentare l’attrattività verso i turisti verranno ideati nuovi prodotti turistici innovativi con contenuti coerenti, complementari e transfrontalieri che arricchiscano l'offerta dei due comuni: visite guidate, esposizione permanente e vari mezzi di comunicazione e strumenti educativi.
Messa in rete dei due siti storici attraverso la creazione di un tour guidato bilingue in entrambi i comuni adattato per visitare i percorsi che saranno allestiti per mettere in evidenza aspetti della storia condivisa e per fare in modo che i visitatori di un sito siano incoraggiati a scoprire l'altro.
L'attrattività del territorio e l'influenza turistica dei due comuni progrediscano attraverso la promozione dei prodotti e dei siti turistici evidenziati.

2) Valorizzazione di siti storici e luoghi di memoria di interesse turistico
A Ceresole d'Alba verranno create nuove infrastrutture turistiche: un centro culturale allestito nella ala ubicata nel centro del paese ospiterà una esposione permanente sulla battaglia di Ceresole e inviterà il visitatore a conoscere la storia della battaglia di Ceresole. Saranno inoltre allestiti due percorsi, uno extraurbano sui luoghi della battaglia e uno urbano che toccherà i principali luoghi e edifici di interesse di Ceresole d’Alba
A Saint-Paul-de-Vence sarà previsto lo sviluppo di un sentiero pedonale lungo una parte dei bastioni e la messa in sicurezza dell'edificio (Muro occidentale) renderà questo sentiero accessibile al pubblico.
Tutti i percorso saranno allestiti con una specifica segnaletica turistica e del patrimonio.
L'Ufficio del Turismo di Saint Paul de Vence collaborerà alla valorizzazione e alla promozione del progetto


FRANCAIS
Durée : 36 mois : 3 octobre 2017 - 3 octobre 2020
La municipalité de Saint Paul de Vence et Ceresole, inspirées par la bataille de Ceresole en 1544, qui a caractérisé leur histoire, ont entamé une collaboration avec un projet de coopération transfrontalière appelé "SuCCeS" qui signifie "Sur les traces de la bataille de Ceresole, de nouvelles voies pour valoriser le patrimoine culturel et promouvoir un tourisme durable" .
L'appel à projets du programme INTERREG V ALCOTRA France - Italie 2014-2020 est l'occasion de permettre la mise en œuvre de plusieurs actions : la création d'un centre d'exposition et de muséographie à Cérésole, l'aménagement de plusieurs sentiers du patrimoine sur les deux territoires dont un parcours historique au pied des remparts de Saint-Paul-de-Vence.
L'intérêt dominant de la coopération franco-italienne consiste en la création de relations culturelles et l'échange de savoir-faire entre les deux municipalités.
Financé dans le cadre du programme de coopération ALCOTRA 2014-2020, le projet SuCCeS, mené par la municipalité de Saint-Paul-de-Vence, répond aux priorités de l'axe III : Attractivité territoriale - Objectif spécifique 3.1 - Patrimoine naturel et culturel : développer un tourisme durable sur le territoire d'ALCOTRA.
Chiffres clés du projet SuCCeS divisés par partenaires :
Commune de Saint Paul de Vence : contribution totale 625 325,80 € (dont 531 526,93 € de financement de l'Union européenne par le FEDER (Fonds européen de développement régional)
Office de tourisme Saint Paul de Vence : contribution totale de 193 451,04 € (dont 164 433,39 € de l'Union européenne pour le FEDER - Fonds européen de développement régional)
Municipalité de Ceresole d'Alba : contribution totale 723 383,65 € (dont 614 876,10 € de financement de l'Union européenne pour le FEDER - Fonds européen de développement régional et le reste de l'État italien)
Total du projet : 1 542 160,49 € (dont 1 310 836,42 € de l'Union européenne pour le FEDER - Fonds européen de développement régional)

Impacts et résultats attendus du projet SuCCeS:
1) Création d'une offre touristique transfrontalière plus large et d'une promotion commune.
L'attractivité de la région et le rayonnement touristique des deux municipalités progresseront grâce à la promotion des produits et des sites touristiques mis en valeur.

2) Mise en valeur des sites historiques et des lieux de mémoire d'intérêt touristique
De nouvelles infrastructures touristiques seront créées à Ceresole : un centre culturel située au centre du village accueillera une musée sur la bataille et invitera les visiteurs à découvrir l'histoire du conflit. Deux itinéraires seront également mis en place, un extra-urbain sur les sites de la bataille et un urbain qui touchera les principaux lieux et bâtiments de Ceresole d'Alba.
À Saint-Paul-de-Vence, un sentier piétonnier sera aménagé le long d'une partie des remparts et la sécurité du bâtiment (Mur occidental) rendra ce chemin accessible au public.
Tous les sentiers seront équipés de panneaux touristiques spécifiques.
L'Office de Tourisme de Saint Paul de Vence collaborera a la promotion turistique du project

Allegati

Link

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)